CARCIOFI FRITTI
Se hai appena raccolto i tuoi carciofi nell'orto e cerchi un piatto semplice per esaltarne il gusto e la qualità sei nel posto giusto. Prendi nota su come preparare un classico della cucina contadina, semplice e gustosissimo, parliamo dei carciofi fritti. Un piatto semplice, ma chi l' ha detto che un piatto semplice non sia anche buono? Se aspetti visite sono certo che farai un figurone! Ti spiego subito come prepararli:
CARCIOFI FRITTI
Tempo circa 40 minuti
ingredienti (4 porzioni)
8 carciofi
1 uovo
succo di limone
aceto
olio di semi di girasole
sale
pangrattato
Preparare i carciofi fritti, per prima scartiamo le foglie esterne e puliamo i carciofi fino ad avere solo foglie tenere e non fibrose. Mettiamo da parte un pezzetto di gambo (la parte centrale), tagliamo i carciofi in 4 spicchi ed eliminiamo la barbina interna. Prepariamo a parte una ciotola con acqua e limone per non far annerire i carciofi e mano a mano che li puliamo immergiamoli nella ciotola di acqua e limone. Mettiamo a bollire una pentola di acqua, una volta che l acqua bolle prendiamo gli spicchi di carciofi li scoliamo e scottiamo in acqua bollente inacidita con aceto (circa due bicchieri per 6 litri d'acqua) per 3'. Poi scoliamo i carciofi e li stendiamo su un canovaccio per farli raffreddare un po'.
A questo punto passiamoli nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, quindi andranno fritti un po' alla volta in olio di semi di girasole o altro olio più leggero a seconda dei vostri gusti, ma comunque a una temperatura di 180 °C. Una volta che diventati dorati scoliamoli su carta da cucina, in modo da far assorbire l'olio e l'unto in eccesso, poi basterà aggiungere un po' di sale e il gioco è fatto! Pronti per essere serviti.